Con il funerale si apre una serie di urgenze che spesso non è facile affrontare, sia per disposizione d’animo, sia per la pesantezza del percorso amministrativo.
Grazie alla consolidata collaborazione con il patronato INCA (Istituto Nazionale Confederale Assistenza) della CGIL, Ofisa è in grado di sostituirsi al familiare anche nel disbrigo gratuito delle pratiche pensionistiche. In un breve giro di lancette, alleggerendo quindi i compiti dell’Istituto di previdenza (Inps), provvediamo ad inoltrare la richiesta di reversibilità della pensione al coniuge superstite.
Il patronato INCA Toscana nato nel 1978 nasce con la funzione di coordinamento dell’attività delle varie Sedi presenti nel territorio, oggi ben 63 (10 Sedi Provinciali e 53 Sedi Zonali) dove vengono offerti servizi e consulenze per i percorsi pensionistici dei dipendenti privati, pensioni dei dipendenti del pubblico impiego (statali, scuole, sanità, enti locali) nonché sui problemi per le pensione dei lavoratori autonomi, “parasubordinati” e dei liberi professionisti.
Ecco quindi l'importanza per Ofisa di avere un partner privilegiato che possa aiutare a risolvere quesiti e eventuali problematiche.
Purtroppo in Italia esistono molti e tra loro differenti enti previdenziali e le pratiche post mortem non sempre sono facili da risolvere, soprattutto se la persona deceduta non ha un familiare diretto che conosce perfettamente la situazione.
Ecco perché tra i tanti servizi offerti da Ofisa c'è anche uno dedicato alle pratiche pensionistiche dove il personale altamente specializzato aiuti i cari dello scomparso a risolvere, nel miglior modo possibile e in tempi certi la situazione.
Pensiamo ad esempio ai fondi integrativi che quando in vita il caro estinto aveva stipulato, spesso anche all'insaputa dei parenti ed amici.
Ofisa è qui proprio per questo, per aiutare concretamente nel momento del dolore i familiari cercando con loro di fare chiarezza e procedere passo a passo nelle annose pratiche amministrative e burocratiche.
Pratiche spesso difficili da interpretare perché ricche di cavilli ma fondamentali da risolvere velocemente anche per sostenere finanziariamente i costi del funerale e le spese vive del momento, senza contare le pensioni di reversibilità.
Per orientarsi nelle tante tipologie di piani pensionistici anche in momenti complessi come la perdita della persona amata, un consulente fidato può prendersi cura delle pratiche ed espletare quanto necessario
© 2019 Onoranze Funebri Toscane s.p.a. - Tutti i diritti riservati - Viale Milton 89, 50129 Firenze - P.IVA IT05194010483 - REA FI-527837 - Cap. Soc. Cap. Soc. € 100.000 i.v. | Realizzato con Cuborio™